Strumento per autodiagnosi BMW

Come funziona la diagnostica a bordo di un veicolo?

Innanzitutto la cosiddetta “on-board diagnostics”, com’è definita in inglese o in breve OBD o OBD-II, in ambito automobilistico, motociclistico o motoristico è un termine generico riferito alla capacità di autodiagnosi e di segnalazione di errori, anomalie o guasti in un veicolo.

I veicoli più moderni, di recente fabbricazione, per legge presentano un’interfaccia diagnostica attraverso la quale gli autoriparatori, ma anche chi utilizza il mezzo, possono acquisire tutta una serie di informazioni e dati importanti sullo stato di salute del veicolo. Si possono rilevare anomalie, guasti, livello delle emissioni, parametri di funzionamento del motore, stato e pressione del carburante, autonomia residua, ecc.

A cosa serve questa interfaccia per la diagnosi del veicolo?

L’interfaccia OBD-II, ovvero lo standard a livello mondiale per il settore dell’automotive, riesce a collegare un strumento di diagnosi (come il Flash-Tool) e a interrogare il sistema acquisendo il codice di errore, per adottare le opportune misure correttive per le varie anomalie.

Perché FLASH-TOOL?

Con lo strumento di diagnosi  per auto FLASH – TOOL di M2 Evolution Car vi sarà possibile effettuare diagnosi, regolazioni, adattamenti e codifiche su tutte le autovetture BMW.

A differenza degli altri strumenti di diagnostica generici con FLASH -TOOL avrai la sicurezza di coprire tutti i marchi presenti in commercio senza limiti di funzionalità.

Questo ti permetterà di evitare notevoli perdite di tempo ed inoltre non pagherai nessun abbonamento annuale. Pagherai soltanto la connessione a consumo.

A questo punto, senza perdere tempo inutilmente né stressarvi troppo, vi basterà collegare l’interfaccia alla presa OBD e inoltrare al tecnico la funzione richiesta.

Per maggiori informazioni potete consultare la nostra pagina prodotto.

Recommended Posts